Operazioni da seguire:
1 - Svitare il tappo porta batteria come da foto, eseguire un foro centrale di diametro 3-4mm:

2 - Prendete un filo a piattina piuttosto piccolo, se non lo trovate nero potete applicarci una guaina termorestringente come ho fatto io. La lunghezza che vi servirà sarà di circa 20cm ma può variare a seconda della locazione delle batterie. Inserite il filo nel buco del tappo e saldate i contatti del filo con quelli del dot. Il meno (-) è centrale sul fondo mentre il più (+) è laterale ai bordi, fate attenzione a saldare senza crare falsi contatti, senza sciogliere nessuna componente del dot e senza lasciare troppo stagno in giro. Il risultato dovrebbe essere circa questo:

3 - Avvitate il tappo al dot assicurandovi che non vada a schiacciare nessun contatto. Infilate il cavo nell'arma per farlo passare nel modo più anonimo possibile, ricordate che cavi lunghi e penzolanti facilmente si impigliano nel gibernaggio e possono creare problemi. A questo punto saldate i contatti prestando attenzione alla polarità, con un supporto per batterie stilo AA in serie. Ricordate di isolare i contatti in quanto le masse matalliche del fucile possono creare dispersione elettrica e falsi contatti.

4 - Inserite il pacco batterie nell'arma dove avete prestabilito, in questi casi è molto comodo il caro e vecchio anpeq-2 che contiene quello che volete ma in generale potete metterlo dove volete, paracanna, calcio, ecc...
Ecco il risultato finale:

NB: Il foro posto sul tappo del Red-Dot ovviamente fa perdere ad esso la garanzia di impermeabilità, se la guaina del filo è molto aderente con il foro difficilmente entra acqua a meno che non vi cada il fucile dentro ad un fiume... In ogni caso con poche goccie di mastice trasparente è possibile risolvere il problema.